L'occasione persa Il piano coesione di Fitto non parla di armi, la miopia del Pd Da Meloni a Schlein, passando per Conte e Salvini: una levata di scudi generata dall’ansia e dalle pressioni delle piazze pacifiste contro l'uso dei fondi di Coesione Ue per la difesa, ma nella revisione si elencano ben altri progetti Pietro Guastamacchia 11 APR 2025
Il colloquio Benifei (Pd): "Se Meloni parla con Trump per conto della Unione europea, fa bene" L'eurodeputato dem sul viaggio della premier a Washington: "In linea di massima il confronto è sempre utile, quindi non vedo niente di strano sul fatto che un capo di governo europeo parli direttamente con l’amministrazione americana" Pietro Guastamacchia 10 APR 2025
Il caso Il gioco di prestigio del Pd in Europa: a favore della strategia di difesa Ue, ma contro il piano ReArm Con una strategia dei due forni la delegazione dem a Strasburgo si appella a un emendamento per salvare la linea Schlein in vista della piazza di sabato del M5s, ma ritorna nell'alveo del Pse Pietro Guastamacchia 03 APR 2025
il voto a strasburgo Il gioco delle tre carte del Pd: Schlein dice sì alla difesa europea, ma no al Rearm Il Partito democratico pronto a votare a favore della relazione sulla politica di difesa di von der Leyen che chiede un aumento degli investimenti, ma su alcuni emendamenti ci saranno dei distinguo. La riunione e il voto a Strasburgo Pietro Guastamacchia 02 APR 2025
Il colloquio Difesa di sinistra del kit che prende sul serio le minacce. Intervista a Sven Mikser L'ex ministro della Difesa dell'Estonia liquida le polemiche sul kit europeo di sopravvivenza anticrisi e risponde alle accuse di bellicismo che arrivano da Salvini, Orbàn e altri. E dice che occorre "far comprendere ai cittadini che l’Europa e la sua democrazia vanno difese" Pietro Guastamacchia 29 MAR 2025
la proposta A Parigi Meloni resta prudente sulle truppe a Kyiv e chiede di invitare gli americani La premier presenta la possibilità di portare Trump in persona alla prossima riunione e spiazza il vertice. Un’idea accolta tiepidamente da chi ha impostato la coalizione dei volenterosi come un primo passo verso un nuovo sistema di sicurezza per l’Europa, obiettivo esplicitato da Starmer, ma che non convince Meloni Pietro Guastamacchia 28 MAR 2025
dopo il consiglio ue Meloni è in equilibrio tra Ue e Usa. Sposta la data del Cdm e prepara il vertice da Macron A Bruxelles la premier mantiene un profilo basso: non è più protagonista, ma è ancora sul carro di guida dell’eurodifesa e parteciperà alla riunione dei volenterosi di Parigi. L'attenzione è rivolta oltreoceano ai dazi di Trump, mentre Salvini stringe rapporti con il vice J.D. Vance Pietro Guastamacchia 21 MAR 2025
Euro Meloni Su difesa e immigrazione Meloni a Bruxelles costruisce inedite alleanze Sulla questione della lotta alla migrazione, la premier incassa un crescente interesse per il suo modello Albania. Sul tema delle armi invece nasce anche un’insolito feeling con il socialista Sánchez sulla proposta di cambiare nome al piano di riarmo Ue Pietro Guastamacchia 20 MAR 2025
il viaggio Meloni vola a Bruxelles e brinda a Ventotene con i suoi: "Non capisco cosa ci sia di offensivo" La premier arriva nella capitale belga per il Consiglio europeo. Salta un evento con Tajani e Lollobrigida per cenare con la delegazione di Fratelli d'Italia nell'albergo dove risiede anche il ministro degli Esteri, ma si trincera con i suoi. Con i giornalisti torna sul discorso alla Camera: "Ho fatto arrabbiare? Non capisco cosa ci sia di offensivo" Pietro Guastamacchia 20 MAR 2025
a bruxelles Orbán premia Salvini Il leader leghista sarà insignito dal premier ungherese con un trofeo di valore (20 mila euro). La menzione: "Meriti eccezionali nella difesa della libertà e dell’indipendenza delle nazioni europee e della cultura cristiana" Pietro Guastamacchia 19 MAR 2025